Per questo lavoro (commissionato) era stato inizialmente richiesto di fare con una sola Roulette con la pallia sul numero 6, richiesta ritenuta poco artistica e che e’ stata reinterpretata come vediamo; alla fine, la nostra iniziativa ha riscosso successo. Questa scultura rappresenta un incontro tra l’arte e il mistero del gioco, una riflessione sull’incertezza e la tensione che accompagna ogni giro di roulette. Commissionata da un croupier appassionato del gioco, l’opera prende vita come una rappresentazione astratta della ruota, ma con un tocco unico che si distacca dalle forme tradizionali.

Realizzata in creta, la scultura è stata modellata per catturare la dinamica di una ruota di roulette in movimento, ma in una forma che esprima il suo flusso e la sua energia, piuttosto che la struttura fissa del gioco. La ruota è ricreata in un design unico e fluido, con linee ondulate e curve che sembrano abbracciare lo spazio, come se la ruota fosse in continuo movimento, pronta a lanciarsi nell’incertezza del destino. Ogni dettaglio è stato pensato per evocare la tensione dei giocatori e la decisione finale che la roulette sembra offrire: la posizione delle palline e dei numeri è rappresentata attraverso incisioni delicate e sottili, che conferiscono un senso di profondità e movimento all’opera. I colori, a metà tra il nero opaco e il rosso brillante, sono stati scelti per evocare il contrasto tra la fortuna e il rischio, il tutto senza mai cadere nel banale.

Questa scultura è anche una riflessione sul ruolo del croupier, che è al centro del gioco ma al contempo distante dal suo esito. L’opera vuole cogliere l’ambiguità di chi gestisce il gioco, senza mai sapere dove finirà la pallina, ma con la consapevolezza che ogni giro è un nuovo inizio, una nuova possibilità.

Non solo un tributo al gioco d’azzardo, ma un’opera che incarna l’emozione di ogni scommessa, ogni rischio, ogni attimo di incertezza. “La Ruota della Fortuna” è una testimonianza dell’incontro tra il mondo del gioco e l’arte, creando un dialogo tra il destino e la volontà, tra la fortuna e la tecnica.