Mimetismo Vivo è più di una scultura: è un esercizio di metamorfosi, una sperimentazione artistica che unisce tecnica, ingegno e natura in un’opera dal forte impatto visivo. Realizzata con materiali semplici — legno, fil di ferro, scotch e cartone — questa scultura raffigura un camaleonte immerso nel suo ambiente, articolato e vivo, come se fosse colto nel pieno di un movimento silenzioso.

Il corpo sinuoso e segmentato, realizzato con cura e attenzione al dettaglio, mette in evidenza la capacità di adattamento del soggetto, mentre l’integrazione con l’ambiente circostante dimostra la versatilità della tecnica scultorea impiegata. Qui l’arte non si limita alla forma: si estende allo spazio, creando una composizione tridimensionale che dà vita a una piccola scena di natura sospesa.

Questa opera rappresenta un passo avanti nella sperimentazione materica: non solo una figura, ma un ecosistema in miniatura che invita l’osservatore a esplorare ogni angolo e superficie, seguendo il camaleonte nel suo silenzioso mimetismo.